Due parole sulla newsletter e tre citazioni utili
Una newsletter tratta da un corso online tratto da un manuale
Benvenuto,
in questa newsletter parleremo quasi sempre di sceneggiatura, talvolta di cinema in generale, ogni tanto di questioni più ampie che a mio avviso potrebbero o dovrebbero influenzare il tuo lavoro di scrittura. Senza prenderci troppo sul serio e senza dilungarci, perché il cinema, come diceva Alfred Hitchcock, è “la vita senza le parti noiose”, e una newsletter di cinema dovrebbe seguire la stessa regola.
Cercherò di proporti regole chiare, schemi efficaci, esempi intuitivi e piccoli trucchi per provare a scrivere, quando vorrai, una buona sceneggiatura.
Di tanto in tanto affronteremo alcuni temi più ambiziosi. Uno a cui tengo molto è “la verità nei film”, che a mio avviso è la grande assente nelle sceneggiature di questi anni. Secondo Jean-Luc Godard “se la fotografia è verità, il cinema è la verità 24 volte al secondo”. Mi chiedo: lo è ancora?
Per François Truffaut (ultima citazione) un buon film “dovrebbe esprimere simultaneamente un’idea del cinema e un’idea del mondo”.
Per avere un valore, le idee contenute in un film - e per film, in questa newsletter, intendiamo anche un breve video da caricare su youtube - devono essere in qualche modo ancorate alla realtà dell’esperienza cinematografica e dell’esperienza umana.
Se c’è qualcosa di vero sulla scrittura cinematografica che per qualche motivo non viene più insegnato nei corsi di sceneggiatura, magari perché ritenuto fuori moda, vi consiglierò di tenerne conto.
E se c’è qualcosa di vero sul mondo in cui viviamo di cui tutti sembrano essersi improvvisamente dimenticati, cercherò di mettere una nota a margine come piccolo promemoria.
Gli iscritti alla newsletter riceveranno in regalo il Manuale pratico di sceneggiatura. È il manuale alla base del mio corso online di sceneggiatura, il più longevo d’italia, attivo dal 2005.
Per oggi, ségnati da qualche parte quelle tre citazioni: la vita senza le parti noiose, la verità 24 volte al secondo, un’idea del cinema e un’idea del mondo. Messe insieme, fanno già un bel corso di sceneggiatura.